Il turismo a Bisceglie continua a registrare numeri importanti stando a quanto si apprende dalla nota dell’amministrazione comunale: aprile 2025 ha segnato 13.363 presenze, più del doppio rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, spingendo il primo quadrimestre a un incremento del +49,5%. Si è infatti passati da 17.841 presenze del 2024 alle attuali 26.672, secondo i dati diffusi dall’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia, con un tasso di copertura statistica del 94%.

La crescita riguarda sia il turismo nazionale sia quello internazionale. Le presenze italiane aumentano del +40,9%, salendo da 13.577 a 19.127, mentre i turisti stranieri fanno segnare un’impennata del +76,9%, passando da 4.264 a 7.545.

Il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, ha accolto con soddisfazione questi dati: “Non ci sorprendono. Sono il risultato tangibile di anni di lavoro nella promozione del nostro territorio. Bisceglie si conferma meta di attrazione, anche al di fuori dei mesi estivi. A breve presenteremo un cartellone estivo ricco di eventi quotidiani, per offrire ai turisti tre mesi di cultura, svago e divertimento”.

Per quanto riguarda i flussi italiani, la Puglia guida la classifica regionale, seguita da Lazio, Marche, Campania e Lombardia. Sul fronte internazionale, i tedeschi rappresentano il 20% del totale degli stranieri, seguiti da francesi, polacchi, svizzeri, bulgari, olandesi, belgi, ungheresi e spagnoli. Anche il turismo extra-europeo registra presenze significative da Stati Uniti, Brasile e Cina.

“Bisceglie è sempre più apprezzata come meta culturale e turistica. I numeri dimostrano che le scelte strategiche dell’Amministrazione, come la promozione fuori stagione e la valorizzazione delle eccellenze locali, stanno dando i loro frutti” – hanno dichiarato gli assessori Maurizio Di Pinto (Turismo) e Loredana Bianco (Cultura).