Si è tenuta questa mattina, all’interno del parco “Caduti di Nassiriya” di Bisceglie, la cerimonia solenne in onore della Festa dell’Arma dei Carabinieri, istituita il 13 luglio 1814. Il momento commemorativo si è svolto presso il “Monumento ai Carabinieri Caduti per la Patria e la Pace”, sede della Sezione A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) locale.
L’evento ha visto la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose, nonché di cittadini e rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma, per rendere omaggio al sacrificio e al valore dell’Arma, simbolo da oltre due secoli di legalità, fedeltà allo Stato e servizio alla comunità.
La cerimonia è iniziata alle ore 9:30 con il raduno dei partecipanti e il solenne schieramento. Dopo l’alzabandiera, sono stati resi gli onori ai Caduti e ai Labari, seguiti dalla deposizione di una corona d’alloro in memoria dei militari che hanno perso la vita nell’adempimento del dovere.
La Festa dell’Arma rappresenta un’occasione per ribadire l’impegno dei Carabinieri nella tutela della sicurezza, nella salvaguardia dei diritti democratici e nella vicinanza quotidiana ai cittadini. È stato particolarmente sentito il momento di raccoglimento dedicato alla memoria dei Carabinieri caduti, esempio di coraggio e dedizione per le nuove generazioni.
